Acronimo per plasma ricco di piastrine, il PRP è ottenuto a partire dal sangue autologo del paziente. Quest’ultimo viene trattato in modo da isolare il plasma, a sua volta ricchissimo di piastrine. Le piastrine sono fondamentali per liberare i fattori di crescita.
Da diversi anni a questa parte, il PRP viene utilizzato per stimolare la crescita dei capelli in caso di alopecia androgenetica sia maschile, sia femminile. Efficace anche in caso di alopecia areata, la metodica del PRP per i capelli può essere utilizzata pure per migliorare i risultati di un autotrapianto.
prenota subito la tua visita
